Brasile
Titolo del progetto: Sementi di sostenibilità: rafforzamento delle filiere alimentari comunitarie nel nordest del Brasile.
Data inizio: marzo 2014
Durata 3 anni
Dove: Santa Luzia do Parà e Limoero do Norte – Cearà
Controparti locali:
Centro Educacional da Juventude P. J. Piamarta (Ceará) – CEJP
Obras sociais della Diocesi di Bragança (Pará) – OSDB
Altri partner:
Progetto consortile con SCAIP
Ente finanziatore:
Conferenza Episcopale Italiana – CEI
Obiettivo generale:
Contribuire al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione rurale di Santa Luzia e Limoeiro do Norte tramite il rafforzamento delle proposte formative in ambito agro-zootecnico, e la creazione di una rete di collaborazione tra entità formative brasiliane che possa consentire un periodico scambio di saperi, esperienze, buone pratiche e competenze, per facilitare uno sviluppo agricolo sostenibile delle aree rurali coinvolte.
Obiettivo specifico: Il progetto mira a formare a livello umano e professionale i giovani alunni iscritti ai 2 centri formativi coinvolti nel progetto, nonché i membri delle associazioni e cooperative di produttori locali in particolar modo nell’ambito delle strategie tecnologiche sostenibili tramite corsi, attività pratiche, un lavoro di estensione sul territorio, un innalzamento del livello formativo dell’équipe dei docenti e il consolidamento della rete tra le organizzazioni tramite la promozione di uno scambio di saperi tra le diverse equipe locali tra gli stati del Pará e del Ceará. L’azione proposta impatta direttamente sui problemi specifici identificati: la povertà diffusa, la scarsa presenza di personale qualificato nel settore agro-zootecnico, la disoccupazione giovanile ed in particolare femminile, la bassa propensione all’imprenditoria e alla commercializzazione dei prodotti agricoli, la questione di “genere”, e la necessità di valorizzare le risorse agro ambientali locali.